Aree turistiche
Area Monte Bianco
La catena del Monte Bianco fa da sfondo a Courmayeur come un anfiteatro naturale e con i 4807m della sua vetta è la cima più alta d’Europa.
Area Gran Paradiso
Il comprensorio del Gran Paradiso si sviluppa sulla destra orografica della Dora Baltea e raggruppa quattro vallate in direzione sud: Valgrisenche, Valle di Rhêmes, Valsavarenche e Valle di Cogne.
Area Gran San Bernardo
Appena sfiorate dal turismo di massa, la valle del Gran San Bernardo, la Valpelline e il vallone di Ollomont offrono panorami aspri e suggestivi e permettono di osservare i frammenti ancora vitali dell’antica economia alpestre della Valle d’Aosta.
Area Aosta e dintorni
La conca di Aosta costituisce la parte pianeggiante più ampia di tutto il territorio valdostano e si trova alla confluenza della Dora Baltea e del torrente Buthier, suo principale affluente.
Area Monte Cervino
A Châtillon si apre la Valtournenche, splendida valle alpina che termina con il Monte Cervino, la montagna per eccellenza che non può essere accostata a nessun altro monte.
Area Monte Rosa
Verso l’ampio massiccio del Monte Rosa salgono due valli, quella d’Ayas e quella di Gressoney.
Area valle centrale
La Valle Centrale corrisponde al solco vallivo percorso interamente dal fiume Dora Baltea, dalle sue sorgenti ai piedi del Monte Bianco e fino a Pont-Saint-Martin, ultimo comune valdostano ai confini con il Piemonte.